Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2011, 21:37   #4
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da iri Visualizza il messaggio
Quel "cosino" invece sembra un escrescenza della roccia, non ha le falde come discosomi. Ed è ruvido, solido al tatto, non ha quella consistenza dell invertebrato...
Su questa foto c'è l'inizio di questo "nano", e l'UFO in questione sta a sinistra, su un minuscolo pezzo di roccia ricoperto di xenia... Orale xenia sono quasi sparite (perchè non ho fortuna con le xenie? ),e l'UFO è rimasto..
[/url]
Ma allora mi sà che tutti nella foto avevamo puntato la cosa sbagliata.....prova ad evidenziarlo così capiamo di quale soggetto della foto parli!
Sulle xenie, le motivazioni possono essere parecchie.....anche la mancanza di iodio (che spesso non viene integrato) per loro è un grosso problema più che in tutti gli altri invertebrati.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10381 seconds with 13 queries