Ecco il mio modesto contributo (ovviamente ispirato da un thread di acquaportal):
http://i.imgur.com/kJiLy.jpg
Serve per reimmettere in vasca l'acqua dei cambi, senza stare a sollevare taniche e alla velocità che si vuole. (poi io ho le vasche su mobili piuttosto alti, quindi dovevo salire su una sedia con la tanica in mano e versare... una pacchia

).
La pompa è una di quelle da camper da 12v. I dati di targa sono 600 l/h e 7 metri di prevalenza.
Ho aggiunto un rubinetto per poter controllare con precisione la portata dell'acqua da immettere in acquario.
La curva a U in plastica trasparente serve ad "aggrappare" il tubo al bordo della vasca, così non si rischia che questo se ne vada dove vuole con conseguenti allagamenti.
Come alimentatore uso un trasformatore dei trenini elettrici, regolabile da 0 a 14 volt. Questo, unito al rubinetto, mi consente di avere un controllo totale sul flusso d'acqua che entra in vasca.
Spesa totale: 15€ circa, ma vale ogni centesimo.