Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2011, 17:08   #16
gamberotto
Discus
 
L'avatar di gamberotto
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 2.310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da S_COCIS Visualizza il messaggio
domandina......ma fai anche la paratia per il livello costante ?

oltre a garantirti una certa stabilità dello skimmer ti consente di mantenere a 23 cm l'acqua solo nel reparto dello skimmer ed averlo più basso nel restante spazio.

La "paratia del livello costante"..... mi mancava.... e nella mia confusione mentale leggere di questa paratia è il classico sparo improvviso nel buio. quello che ti lascia senza respiro...
Non ti riferisci sicuramente alla parte della sump (dove c'è...) riservata all'acqua di rabbocco....
Quindi è proprio una divisione della sump.
Ma questa paratia dove dovrebbe essere posizionata?
E quanto dovrebbe essere alta? 30cm?
Ipotizzo : nello spazio delimitato della paratia tengo l'acqua a 23 cm per lo skimmer.... nell'altra parte a 15 cm per il livello costante (dove ci sono i due galleggianti... giusto?) e se scende più acqua ho più sump vuota ad accoglierla?????? dopo aver riempito una parte ... va anche nell'altra....
E giusto?
Ciao.
__________________
POST DELLA NUOVA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061260850

gamberotto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09218 seconds with 13 queries