Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2011, 16:16   #9
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Matteo, se hai avuto questo problema c'era qualcosa progettato male.
Secondo me in un refugium non si ha bisogno di un gran ricircolo (movimento si....) e se lo alimentiamo per caduta non ci sono problemi.
Con una derivazione manderemo al refugium solo una parte della caduta che pescando al 99% dei casi con un sistema a sfioro, quello che andrà giù al massimo sarà un pò di mangime per i pesci.
Quello che chiamate schifo, almeno per come la vedo io, costituisce una fonte eccezionale di alimentazione del refugium (che va nutrito!!).
Al massimo basterebbe un sacchetto di tessuto-non-tessuto se nella vasca principale c'è una sospensione eccessiva di materiale.
e comunque basterebbe un movimento adeguado, e qualche detrivoro adatto per non fare sedimentare nulla.
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14010 seconds with 13 queries