Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2011, 10:59   #13
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho buttato via 2 Tunze 6100 (usate) per via di una lacerazione del cavo proprio all'altezza del collegamento al corpo motore.
Credo che al di là di ogni considerazione (valida) sulle elettroniche o non, il punto debole delle pompe di movimento è proprio lì: la connessione con il corpo motore. Li si crea una piega del cavo che a lungo andare per effetto del sale e, sopratutto, del calore delle lampade tende a indurirsi e al primo movimento si spezza la guaina mandando in corto tutto.
Sarebbe l'ideale, una volta trovata la giusta posizione (e quindi la relativa piega del cavo) poter rinforzare il tratto con una resina; ma qui vengono i problemi: QUALE??????? e sopratutto DOVE SI TROVA????
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09402 seconds with 13 queries