Ho buttato via 2 Tunze 6100 (usate) per via di una lacerazione del cavo proprio all'altezza del collegamento al corpo motore.
Credo che al di là di ogni considerazione (valida) sulle elettroniche o non, il punto debole delle pompe di movimento è proprio lì: la connessione con il corpo motore. Li si crea una piega del cavo che a lungo andare per effetto del sale e, sopratutto, del calore delle lampade tende a indurirsi e al primo movimento si spezza la guaina mandando in corto tutto.
Sarebbe l'ideale, una volta trovata la giusta posizione (e quindi la relativa piega del cavo) poter rinforzare il tratto con una resina; ma qui vengono i problemi: QUALE??????? e sopratutto DOVE SI TROVA????
__________________
io uso acqua del nostro Mare
|