Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2011, 10:13   #7
Martyx
Guppy
 
L'avatar di Martyx
 
Registrato: Oct 2010
Città: Sanremo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo mi sa che la tesi dei grandi magazzini che rovinano i piccoli commercianti è sempre più valida.
Non capisco se però certa gente la mattina si alza dal letto e pensa "oggi andiamo a far innervosire qualcuno" oppure se gli viene naturale o spontaneo.Sarò io che sono diversa, ma innanzitutto ODIO (scusate il caps) andare in un negozio e far smontare di tutto quando gia so che non intendo comprare. Capisco che tutti vogliono la roba bella a basso costo, ma se è bella cosa pensi che te la danno a 5 euro?! Ci sono le vetrine con i prezzi esposti, se sai che non intendi spendere quella determinata cifra è inutile che entri, facendo perdere tempo a chi ci lavora.
Altra cosa di fondamentale importanza : la roba Made in Italy costa sia per i prodotti utilizzati che per la manodopera(es se in India un sarto prende 2 dollari al giorno, in italia prendono dai 7 agli 8 euro all'ora ovvero 64 euro al giorno escluse le tasse).Non serve valorizzare il prodotto fatto in Italia se poi la gente non è disposta a spendere quella cifra. So che le ditte devono guardare anche i loro interessi cercando di spendere il meno possibile per la manodopera visto che spendono il doppio per i tessuti, però come mai nel 2011 la gente è ancora tanto ignorante in materia da non capire che se vuoi la merce fatta in Italia costa?!
Sbaglio o sono io che mi sono inacidita?

Scusate di nuovo il papiro
Martyx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08881 seconds with 13 queries