Discussione: Refugium
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2011, 04:41   #29
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento:

1. Ho attivato mandata e scarico per la terza vaschetta (Dennerle 30litri che ho fatto bucare su un lato) e per il momento il Balistoides l'ho spostato li. Contrariamente a ciò che avevo detto alla fine ho messo uno strato di sabbia e qualche roccetta anche li;

2. Il refugium ora non ha animali, tranne una lumaca turbo intenta ad occuparsi dei vetri.
La superficie dello strato di sabbia è interamente ricoperta da diatomee. Che faccio le aspiro o le lascio li?
Serve mettere p.es. una stella o qualche animale che muova la superficie?

Grostik, scusa se rispondo solo ora. Non mi pare di intravedere bolle nella parte di fondo che si vede dal frontale. Il fondo è compatto visto che l'Aragonite era molto fine. Ci sono solo delle piccolissime cavità grandi tanto quanto due granelli di sabbia ciascuna. Ma non sono sicuro che siano bolle e che non vi fossero già dall'inizio. Si nota anche una linea bruna due centimetri sotto alla superficie della sabbia (come se fosse una venatura di diatomee).
Non si vedono animaletti sotto alla sabbia. Ho notato solo qualche animaletto che cammina sulla superficie di notte.
Sto continuando a siringare nello strato Aktivedrops (biocondizionatore) e il prodotto BioDinamic Xaqua. Vado fino a esaurimento boccette. Ok?
Devo fare qualcosa o non tocco nulla lasciando che proceda da solo?

Temo che il Balistoides, che ora ho tolto, andasse accanto sia alla Gracilaria che alla Chaetomorpha. La prima, che era un alberello, l'ha dimezzata rompendo alcuni rami. Della seconda ha praticamente sfaldato tutta la "parrucchetta". Ho raccolto ciò che restava della Chaetomorpha e l'ho rimesso insieme mettendolo al riparo in una trappola per granchi, nell intento di far formare nuovamente la parrucca. Spero si riprendano entrambi.

Ciao


Posted With Tapatalk

Ultima modifica di mavitt66; 25-10-2011 alle ore 04:57.
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10175 seconds with 13 queries