Discussione: aeratore + co2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2011, 00:24   #6
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao cuccu !!! (abbrevio è troppo lungo)
Le bollicine che crea l'aeratore non vengono assorbite dall'acqua, ma queste aiutano a movimentare la superfice dell'acqua e quindi ad aumentare lo scambio gassoso di questa. Favorendo "l'assorbimento di ossigeno", se hai piante in acquario non serve.
Invece la co2, al contrario delle bolle d'aria, vengono assorbite. Quindi aumentando la concentrazione di co2, per questo si cerca di micronizzare il più possibile le bollicine, in modo che vengano assorbite meglio. Si cerca di mettere il micronizzatore sotto una corrente d'acqua in modo da tenere le bollicine il più tempo possibile nell'acqua e farla assorbire il più possibile.
La co2 può servire ad aiutare la concimazione delle piante, lavorano di più e stanno meglio.
Oppure per abbassare il ph.
Non ci dai molte informazioni sul tuo acquario, perchè vuoi mettere co2?
Hai piante in vasca?
Cerca di riempire il tuo profilo, ci dai il modo di aiutarti meglio.
Per micronizzatori io uso quelli in vetro della wave, costo 5 - 6 € . Un mese in vasca, 10 min. in varechina, sciacquare mooooolto bene, e rimettere in vasca.
ciao
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11357 seconds with 13 queries