|
Originariamente inviata da anthias71
|
|
Originariamente inviata da Abra
|
|
Io resto dell'idea che quanto ha detto Calfo sia sacrosanto " non usate bocettini ,cibo e cambi di acqua sono più che sufficenti " .
|
oddio, questa non la condivido
in una vasca piena di coralli gli oligo vengono consumati ed effettuando anche cambi regolari non riesci a riportarli "a livello" perchè immetti acqua con valori bilanciati (più o meno a seconda dei sali ma il concetto è lo stesso) che vanno ad integrare solo in parte i valori della vasca.
|
Concordo, se gli animali hanno una certa massa, non ce la farai di sicuro con soli cambi....il rovescio della medaglia è che anche in casi di forti scompensi ionici, non si riesce di certo a annullare la situazione che si è creata con soli cambi...e questo potrebbe essere il motivo (o uno dei motivi) dei problemi di molte vasche "datate"
Luca, allora potrebbe essere lo iodio?
Mi pare di capire vada un po' meglio, ora?
Le turbe regrediscono?