Discussione: Problemi con la CO2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2011, 20:53   #4
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I manometri sono manometri e fanno il lavoro del manometro. Nulla è da imputare a loro se il flusso non è costante. Sarebbe come incolpare il contachilometri una automobile se il carburatore e rotto...
Per quello che riguarda il discorso taratura delle bolle erogate, è un po il problema di tanti. Io ho risolto con una piccola valvola a sfera che interrompe il tubo appena dopo il regolatore di pressione. Se vuoi ottenere il top dovresti usare una elettrovalvola e se vuoi fare il saputello, gli puoi anche abbinare una controller di acidità. Dipende da quanto vuoi spendere. Purtroppo se apri e chiudi la bombola ogni santo giorno, devi sempre ri tarare il flusso. Na schifezza !
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09591 seconds with 13 queries