I manometri sono manometri e fanno il lavoro del manometro. Nulla è da imputare a loro se il flusso non è costante. Sarebbe come incolpare il contachilometri una automobile se il carburatore e rotto...

Per quello che riguarda il discorso taratura delle bolle erogate, è un po il problema di tanti. Io ho risolto con una piccola valvola a sfera che interrompe il tubo appena dopo il regolatore di pressione. Se vuoi ottenere il top dovresti usare una elettrovalvola e se vuoi fare il saputello, gli puoi anche abbinare una controller di acidità. Dipende da quanto vuoi spendere. Purtroppo se apri e chiudi la bombola ogni santo giorno, devi sempre ri tarare il flusso. Na schifezza !
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)