Discussione: Riscaldamento di casa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2011, 18:42   #4
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.. Ma al proprietario spetta la manutenzione straordinaria, se la caldaia non è sufficente o troppo vecchia l'onere della sostituzione è a totale suo carico, ma poi come dice Giangi c'è da pensarci prima di mettersi a litigare, certo se è troppo freddo ...

Per l'ossigeno.. non sei in un'ambiente a tenuta stagna, comunque l'ossigeno viene preso dall'esterno della caldaia, non a caso per legge è prevista una presa d'aria di una certa dimensione sia per fughe di gas che ricircolo d'aria

Poi l'umidità si raccoglie nel punto più freddo.. tipicamente i vetri e infissi non coibentati e colonne di cemento armato non isolate, quello dell'umidità è un problema abbastanza comune, bisognerebbe tenere la casa a temperature più alte soprattutto la notte e a volte non basta nemmeno quello.. comunque io ho l'acquario e niente umidità che invece ho sempre avuto (anche senza acquario) su una colonna di cemento armato in camera (quindi ben lontana dalla vasca).
L'acquario non centra nulla, in un attimo l'umidità ambiente si bilancia con quella esterna, nessuno, è a tenuta stagna
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09505 seconds with 13 queries