Maggiore capacità filtrante non serve, a meno che non realizzi un filtro riducente... ma per i fosfati saresti comunque in un vicolo cieco.
Quello che devi fare è cercare di diluire gli inquinanti rilasciati dal fondo rimescolato... e lo fai con cambi e con potature di piante a crescita rapida.
La dott.ssa Walstad propone una filosofia di gestione che va presa nel suo insieme e non a spizzichi.
Tra le altre cose lei propone un fondo in terreno naturale, una maturazione lunghissima (quindi il fondo non si tocca MAI), molte piante e pochi pesci... in pratica realizza usando il fondo il filtro riducente di cui sopra, che non può essere fatto usando un filtro esterno, per quanto grande esso sia.
Nella tua vasca, ora, servono solo calma, cambi regolari e pazienza
