Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2011, 21:26   #2
pagliaccio1
Discus
 
L'avatar di pagliaccio1
 
Registrato: Sep 2005
Città: esine brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 3.977
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pagliaccio1

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wolverine Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pagliaccio1 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da wolverine Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pagliaccio1 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gionanni57 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pagliaccio1 Visualizza il messaggio
il mio farmacista mi ha detto che il sodio carbonato non lo fanno piu vi risulta a voi?
prendi il bicarbonato di sodio ,quello va bene anche quando non hai digerito
io uso quello
giovanni sto usando quello se mi dici che il sodio carbonato non mi serve non lo prendo

giovanni ogni 2 litri di soluzione di ca e kh devo integrare 50g di sale senza nacl

mi spieghi bene xche non riesco bene a capire come mi devo comportare con sto sale

attualmente doso 20ml di ca e 20 ml di kh al di e i valori sono perfetti e stabili , ho poco consumo xche ho solo piccole taleine
Pagliaccio1,
come và con quelle dosi?
Io con una vasca di 150 liri e 90% di LPS doso 35 ml di Ca e 45 ml di KH.
Valori stabili 410; 8; 1280.
ciao
allora sono arrivato a dosare 60ml di ca e 60 ml di kh , tutto abbastanza stabile 8 di kh e solo il calcio che tende a calare comunque sempre ne reng di 400/390

ma i dosaggi non dovrebbero essere uguali???? xche se si puo doserei 80ml di ca x tenere il ca a 400/410
Adesso 60 ml mi suonano meglio di 20 ml per una vasca come la tua.

Ogno 2 litri di soluzione di Ca e KH devi integrare 50 gr senza Nacl

E' da Giugno che stò leggendo su questo argomento .... tutti gli articoli che ho trovato e ho contattato un pò di persone che lo utilizzano da tempo. Questo per dirti che di solito il metodo è sbilanciato verso il KH ... cioè occorre dosare più soluzione di KH rispetto al calcio.
Se sei partito con il calcio con valore corretto adesso non modificherei la dose .. vedrei in due / tre settimane se scende.... secondo me va a posto da solo ..... se invece sei partito con un valore più basso allora aggiusterei
ciao

x me ivece e l'inverso
ok ero partito con ca a 410 e kh a 7 adesso sono a kh stabile a 8 con 60ml al di mentre il calcio si e stabilizzato a 390
adesso x un po di giorni provo a dosare 60ml di kh e 80ml di ca e vedo se si alza almeno a 400 e poi vedro se resta stabile grazie comunque x il suggerimento
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
pagliaccio1 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14239 seconds with 13 queries