Discussione: Allevamento Tropheus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2011, 13:09   #5
Alessiop
Guppy
 
L'avatar di Alessiop
 
Registrato: Jun 2009
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 179
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
EDIT BY METALSTORM: da regolamento, non sono ammessi link a siti di acquariofilia italiani contenenti altri forum, anche quelli di realtà amiche (tant'è che pure io sono socio!!!)....putroppo per colpa di certuni che fanno i furbi, ci vanno di mezzo anche altri che non hanno doppi fini

Dico che essendo già un pesce che si stressa facilmente, un'acqua con valori non ottimali non aiuta di certo ma questo un pò per tutti i pesci. Nella vasca tropheus i cambi li faccio più frequentemente forse troppo, ma è anche vero che insieme a loro ho degli oreochromis che sporcano tanto.....
Comunque ho optato per interno classico più esterno (eheim 2080) per avere un filtraggio molto sovradimensionato, o almeno lo è rispetto alla gestione di tutte le altre (solo interno con pompa da 1200 l/h)
Per le misure della vasca io partirei da un 120 cm di lunghezza per 50 cm di profondità ed un numero di 15/20 esemplari della stessa specie, possibilmente piccoli e non selvatici
Sper oche interverranno persone molto più ferrate di me in materia, perchè ti ripeto sono agli inizi

Ultima modifica di Metalstorm; 25-10-2011 alle ore 14:27.
Alessiop non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13435 seconds with 13 queries