Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2011, 11:38   #20
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ripartiamo da zero perchè dati sulla vasca non ne abbiamo tranne che ti sei buttato nella malsana idea di usare perossido.
Servono foto dell'acquario in totale così vediamo come sei messo a piante, dati sulle luci e sulle piante se non posti la foto e fauna.

Per ribadire il concetto di cui sopra da me non avrai mai consigli di mettere acqua ossigenata o antibiotici.
Se vuoi continuare su questa linea fai pure e io ne esco perchè non è un modo di gestire la vasca che io conosco e che comunque non approvo.
Detto questo ti riquoto l'intervento di Paolo

Quote:
I cianobatteri si combattono efficacemente con una combinazione di cambi d0'acqua, movimento e, se l'infestazione è pesante, buio.

Il più delle volte una rimozione meccanica mediante aspirazione e il contemporaneo inserimento di una pompa di movimento (koralia 1, ad esempio, molto silenziosa e discreta) risolvono.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09921 seconds with 13 queries