|
Ciao e benvenuto.
COme ti è stato detto la vasca sarebbe meglio farla almeno 60 cm (sia di altezza che di profondità) cosi viene meglio la rocciata.
Avrei invece delle perplessità sulla tecnica:
La Risalita, sicuramente io userei di tutto ma non una hydorselz, io le trovo poco affidabili, a volte fanno casino e quindi non gli affiderei la vasca, io andrei su heime, sulle nuove nj ecc. ecc. (insomma tutto ma non hydor, ho delle bruttissime esperienze)
Schiumatoio; andrei su altre marche, ho visto lavorare il boyo e........... (lasciamo perdere), io ho sempre usato o lg o ati e mi sono sempre trovato benissimo; ora sono anche molto quotati (e costano poco) i bubble magus ma non li ho mai usati
Plafoniera: se vuoi allevare coralli duri e colorati, secondo me, hai poca luce. Quella plafonioera inoltre (come tutte quelle che montano le 150) ha i riflettori molto piccoli e secondo me una vasca da 100 non la illumini bene.
Io andrei, se alleverai sps, almeno sui 250 e in ogni caso un metro non riesci ad illuminarlo bene con un solo punto luce; quindi io ne metteri due o passerei ai t5 (a me non piacciono i neon)
Scarico centrale: non lo conosco, ma è possibile farne manutenzione? una volta fatta la rocciata come lo raggiungi? io metterei (se non vuoi il pozzetto) uno scarico xaqua laterale, potrai smontarlo e pulirlo quando serve.
Osmoregolatore: io lo metteri in una tanica/vasca separata.
Reattore di calcio visto che pensi di mettere il reattore allora voi allevare coralli duri, quindi quello scritto sopra per la luce è da prendere in considerazione.....................
Il reattore lo puoi mettere dove vuoi, se hai spazio in sump altrimenti anche fuori (cerca di fallo stare nel mobile); ricorda però che oltre al reattore dovrai trovare il posto per una bmbola di CO2. PEr la regolazione..... non ti preoccupare, quando lo avrai e dovrai usarlo inizierai a smanettarci (e a chiederci) e allora vedrai che è molto semplice da regolare.
ciao GErry
|