|
immagino che con l'andare avanti in questa avventura, come dò da mangiare ai pesci così farò anche nel fertilizzare per le piante.
se necessita di un impianto a CO2 (che non mi dispiace vedere anche le bollicine) allora metto anche la CO2, insomma il mio desiderio è quello di riuscire a far vivere in casa animali che per vivere hanno bisogno di un'abitat specifico e soprattutto che vivano bene e in salute, questa è una sfida con me stesso e ogni consiglio è un tesoro per me:)
attualmente la mia illuminazione è di 2x45Watt T5 ma sono usati e non conosco la loro gradazione luminosa, quindi li comprerò nuovi una da 6500 e una da 4000 come mi è stato consigliato.
quindi prossimo acquisto impianto CO2 e altre piante
P.S. per abbassare la durezza dell'acqua hai detto acqua da osmosi, insomma acqua distillata.
se potessi usare quella dell'asciugatrice sarei a cavallo :)
__________________
tipo di vasca: acquarium aquatlantis ambience 101;filtro: biobox2 (2 sacchetti cannolicchi biomax (askoll) e strato di fibra (bios);pompa: tecatlantis easyflux 600;termoriscaldatore: tecatlantis 200W;fondo: fondo attivo Anubias 5,2Kg + ghiaia 25Kg;illuminazione: 2 x 45W T5
|