Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2011, 23:26   #12
sbymarti
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Cosenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'acqua ossigenata pero e un po pericolosa perche ammazza un po tutto... a me si formavano dove ce poco movimento pero li ho eliminato aggiustando i valori, ovvero facendo cambi parziali 10% ogni 2 gg...e inserendo uno zainetto con anti fosfati/silicati e anti nitrati...[/QUOTE]

Si è vero, l'acqua ossigenata va usata con attenzione, ho letto che a qualcuno ha ucciso i lysmata.....io l'ho usata quando in vasca non avevo coralli, ora invece non la userei....ho avuto in vasca un filtro a letto fluido caricato con resine antifosfati e silicati....l' ho tolto perchè la vasca dovrebbe smaltire da sola quello in eccesso, ultimamente forse avrei dovuto inserirlo ma non ho fretta, i coralli non sono in sofferenza, è l'occhio che soffre....

Be i nitrati ora li ho a 5 fosfati a 0 e i silicati mai misurati ma anche io ho resine fisse che cambio ogni mese... forse dovrei cambiare l'acqua più spesso... bho...[/QUOTE]

in caso di ciano o alghe, non si dovrebbero effettuare cambi d'acqua frequnti...io almeno sono di questo parere, perchè il sale è arrichito di elementi tali da poter nutrire eventuali alghe...

Originariamente inviata da Reo1986 Visualizza il messaggio
io aumenterei il movimento ed eliminerei la sabbia per abbassare prima i valori ;)
nel mio caso non posso togliere la sabbia...è un DSB.....
sbymarti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11531 seconds with 13 queries