Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2011, 19:09   #48
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
si ho fatto un pò di casino tra le due vasche , ma sono 5 pagine di discussione e ogni volta per risponderti dovevo farmi uno schemino roba che alle ore 22.43 non avevo voglia di rifare.
Hai fatto bene a riepilogare ma la linea sui due acquari non cambia.

Utilizza acqua di osmosi e fertilizza a dosi ridotte,
attento alle luci adesso sei ok e lascia che le piante si riprendano. Aumenterei la massa verde con qualche pianta a crescita rapida-
Attento col cibo in vasca
cambi regolari
Niente smanettamenti su materiale filtrante -

In teoria così dovresti controllare la crescita algale

Devi pazientare.
Eccomi capo.
Allora nell'Iwagumi ho messo a galla la Riccia Fluitans.


Nel 55 litri netti ho messo delle Egeria Densa....dovrebbero essere a crescita rapida per quello che ho letto in giro.

Il problema è che non vorrei inserire l'Egeria anche nell'Iwagumi. Perchè non mi ispira molto con accoppiate le due piantine da pratino.


Cibo in vasca nell'Iwagumi non lo metto e mai l'ho messo. Perchè è sempre stata vuota e solo da poco c'ho messo 20 cardine.

Il 55 litri netti invece è popolato :P ma con il cibo sono sempre stato attento. Cmq per entrambe le vasche allora ok, farò cambi solo con osmosi e non tagliata con il rubinetto.

Fertilizzante continuo come mi avevi già detto, cioè a dosi ridotte.

Vi tengo informati.
Ciao ciao.
frtommy non è in linea  
 
Page generated in 0,10063 seconds with 13 queries