Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2011, 11:00   #3
stevie812
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
Cosa vuol dire si è rotta la plafoniera? Cosa si è rotto? Non fai prima ad aggiustare quella e spendi anche meno?
Riguardo ai led dai un'occhiata qui così ti fai un'idea,se non lo avessi già letto!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505
si è rotto qualcosa all'interno, cosa non saprei visto che è sigillata. Ho provato a sostituire entrambi i t5, ho anche tagliato il filo prima dell'interruttore in modo da eliminare qualsiasi possibile contatto ma nonostante ciò non si accende; per esclusione direi che il problema è all'interno. Il negoziante non mi ha prospettato l'ipotesi di una riparazione quindi ho dedotto che effettivamente non si possa aprire, se invece fosse possibile ci provo senz'altro

ti ringrazio molto per il link, l'avevo già visionato durante la mia ricerca ma non ha risolto una delle mie questioni, in quanto parla di montare i led (presumo una plafoniera) interponendo una lastra di plexiglass, cosa che io non potrei fare volendo mantenere il coperchio originale. Ho visto che esistono dei tubi a led (praticamente dei t8) ma non ho avuto modo di capire come sono alimentati e se il tutto sia stagno o meno
stevie812 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10816 seconds with 13 queries