Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2011, 15:28   #3
shire
Guppy
 
L'avatar di shire
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dalla Pietà Visualizza il messaggio
io stesso mi posso abituare a vivere in pianura, montagna o ai tropici... Ma ti assicuro che se potessi ricreare il mio habitat lo farei a temperature tropicali e inquinamento a 0 magari anche due belle more e nessun altro maschio, un bel monospecifico...
Io sono dell'idea di ricreare l'ambiente più naturale possibile per i miei pesci, tutto rispettando i valori medi dell'acqua di origine, sicuramente i parametri dell'acqua saranno diversi nel corso del fiume o del lago e anche durante le stagioni ma perchè non rispettare le loro esigenze? penso che se un pesce si trova in determinate zone è perchè in qualche modo ha scelto il suo habitat e dove riprodursi anche in base ai valori...
ci sarebbe molto da discutere, rispettiamo la natura !!!

QUOTO IN PIENO.........io penso che lo scopo di ogni acquariofilo è quello di ricreare in tutto e per tutto l'ambiente naturale di ogni singola specie abbinando piante e pesci e APPUNTO ACQUA e poi ti posso assicurare che i pesci ne risentono eccome se l'habitat non è di loro gradimento....FIDATI!!!!!!!!Forse e dico forse chi ha scritto quel mess non ha un'occhio attento ai dettagli o non ha mai visto un'acquario coi controca**i.......
shire non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09860 seconds with 13 queries