Lo-renzo, la pompa di calore è anche un potente deumidificatore. La verifica di Glaser onestamente non so cosa sia, se dici che è banalissima ora faccioo una googlata e vedo di capire cos'è.
Appunto perchè la pompa di calore è un deumidificatore non mi ero posto più di tanto il problema.
Farò le verifiche del caso. Mi chiedi se la copertura è isolata, ma non ho capito cosa intendi, ti sarei grato se riformulassi la domanda in modo che anche un profano come me possa capirla
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Per quanto riguarda il pavimento è in massetto grezzo (almeno così penso che si chiami), l'architetto mi ha detto che posso andare tranquillo, la costruzione del capanno l'ha progettata lui quindi su quel fronte sono tranquillo.
oni305, si avevo pensato ad una cosa del genere, pensavo ad una valvola di non ritorno, collegare tutti i tubi di collegamento all'uscita della pompa è complicato.
roby02091987, avevo già previsto di metterli a 4-5 cm dal fondo e di mettere una griglia. Per quanto riguarda il diametro penso che farò delle prove e comunque tenderò a sovradimensionare il tutto, avevo anche pensato di metterne due in modo da avere un margine di sicurezza in più sia sulla portata che su un eventuale ostruzione di uno dei due.
L'interruttore di cui ho parlato serve appunto ad escludere la possibilità dei problemi da te citati.
L'idea del foro a 4 - 5 cm dal pelo dell'acqua è ottima, solo che resta il problema del della mandata collegata ad ogni collegamento
Agro, per svuotare una sola vasca è sufficiente spostare la mandata e rimuovere il collegamento, come ho già scritto sopra collegare alla mandata della pompa tutti i collegamenti è una faccenda complicata.
Le vasche saranno chiuse con del plexy trasparente e coibentate su tutti gli altri lati (frontale escluso). L'illuminazione (debole) sarà effidata a lampade esterne alla vasca (lampadine a basso consumo a lampadine a led)
------------------------------------------------------------------------
Lo-renzo, ho letto cos'è la verifica di Glaser, ho capito lo scopo ma ho anche capito che è una cosa piuttosto complicata, non vedo come potrei farla da solo