Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2011, 13:32   #3
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dany, le istruzione del test specificano che misura sia Fe libero che chelato.

All'inizio in vasca ho integrato con il ferro kent, che è chelato e comunque mi rimaneva a zero, come ora con il Fe redsea.

Gli effeti negativi che noto non sono alghe, ma stilopopre molto più marroni e acropore con le punte, ed in generale le parti in luce, che schiariscono con i tessuti che si assottigliano e spolipano meno rispetto alle parti in ombra.

Ma come tutto ciò che accade in vasca è difficile ricondurlo un fatto specifico... anche se per me il primo indiziato è il ferro, non significa necessariamente che il suo suo valore assoluto, ma magari l'aumento troppo repentino... resterebbe da spiegare perchè scende rapidamente a zero, se è vero come dicono che il test misura il ferro totale. C'è un modo per verificarlo?

Se ora preparo una soluzione con l'acqua della vasca aggiungendo una quantità nota di Fe e lascio lì per un giorno si ossida come avverrebe in vasca? mi viene da pensare di no, naturalmente...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12684 seconds with 14 queries