Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2011, 12:51   #10
pintu91
Ciclide
 
L'avatar di pintu91
 
Registrato: May 2010
Città: Tombolo (PD)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4+1reef+1mini laghetto
Età : 34
Messaggi: 1.061
Foto: 9 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 7/89%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tropius Visualizza il messaggio
Non so, sinceramente, distinguere ancora il myriophyllum sp dalla cabomba caroliniana, in forma sommersa.
Sicuramente si tratta di una delle due, la cabomba è facile con molta luce, il myriophyllum non l'ho mai sperimentato.

Magari passa il nostro botanico, che è molto più informato di me
la differenza tra myriophyllum e cabomba caroliniana è notevole, sopratutto sulla forma delle "foglie" (nella prima sono più strette ed appuntite, mentre nella cabomba sono più a ventaglio), invece io trovo molto più simili tra loro cabomba e limnophila, ma con un'attenta osservazione si distinguono abbastanza facilmente anche quelle.

Io il myriophillum l'ho avuto una volta (ci sono varie specie e non ricordo quale avevo) e devo dire che se non ha abbastanza luce tende ad allungarsi senza però emettere nuove foglie, diventando molta brutta.
__________________
pintu91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09285 seconds with 13 queries