Discussione: Sabbia leroy merlin
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2011, 09:53   #12
federchicco
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da punkettaro Visualizza il messaggio
Mi hai quasi convinto a usare quella del Leroy Merlin
se qualcuno ha un acqurio allestito con quella sabbia mi posta qualche foto mi convinco definitivamente.
non ho foto ma avevo una dozzina di acquari allestiti con questa sabbia peraltro molto economica: malawi, tanganica, centro e sudamerica
gli altri acquari avevano sabbia di una cava del ticino ma quella di leroy è più adatta perché non si solleva nulla anche con gli psammofili più incalliti mentre con quella di cava i silicati più leggeri formano sempre delle nuvolette antiestetiche e ci vogliono anni per togliere tutti i fillosilicati a meno di farlo nel prelavaggio ma ci vuole tantissimo tempo
con un acquario così piccolo ti devi limitare a specie poco aggressive e io eviterei i caeruleus
puoi mettere lithobates, baenschi e un copa piccolo e tranquillo
oppure se hai come punto fisso i caeruleus, litho e una jacobreibergi tipo otter avndo cura di farla rimanere piccola a taglia naturale e non farla diventare molto grossa perché aumenterebbe esponenzialmente l'aggressività
questo vale anche per i caeruleus
federchicco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11466 seconds with 13 queries