Discussione: Gli Acquari Naturali
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-10-2011, 21:21   #39
Ossian
Pesce rosso
 
L'avatar di Ossian
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tanganika da 200 litri, un marino da 100 litri, un cubo marino da 13 litri, un paludario da 60 lt.
Età : 47
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Grazie ancora ragazzi, anche ad Hank, Daniele, Luca e Agro che si sono aggiunti dopo!

Concordo con voi che spesso si ha un'idea troppo artificiale dell'acquario...

Ieri sera parlando con Malù ho detto che una persona mentre fa un dolce ha in testa un acquario marino... In effetti se si conoscesse veramente un lago o un fiume si avrebbe un approccio un po' diverso forse...


p.s. Luca sabato ci facciamo un bel giro e mi dovrai raccontare anche tu un po' di cose, non preoccuparti!
Infatti da quando ho avuto l'approccio al marino con il mio cubo ho iniziato a vedere con occhi diversi anche le mie vasche dolci.
Dico questo perchè di conseguenza mi è venuta voglia di allestire una vasca semplice per pesci ape (solo due) che ora vivono beatamente in una vasca da 15 litri senza filtraggio.
Il filtraggio è affidato al ceratophyllum demersum e al fondo.
Per allestire ho utilizzato l'acqua della vasca nella quale stavano prima.
E' passato 1 mese e mezzo e va tutto bene...controllo sempre.
L'unica cosa sarà la temperatura, vedo cosa mi invento.
Ritornando al discorso devo ammettere che preferisco di gran lunga il naturale.
Il motto è "selvaggio è bello!!!"
__________________
Ciao, Daniele.
La mia vasca in legno:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292910
Il mio nano marino:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348441
Ossian non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09724 seconds with 13 queries