|
Originariamente inviata da Abra
|
Io lo avevo provato,ma in una colonna bassa come la mia era inutilizzabile, come partiva la pompa mi volavano via sabbia e animali devi considerare che l'altezza della pompa è molto in basso per sfruttarne l'effetto.
|
mi sà anche ame .........per ora rimango con le due tunze....
|
Originariamente inviata da Ciccio66
|
Dico un altra *******....
4 pompe meno "potenti" e fai lavorare insieme on. Diagonale alternate no?
Ti assicuro che sia i 3 watt che i 10watt sparano in profondità....
Certo tutti siete "scettici" sui led....preferite HQI o T5.....ma io non cambio idea sui Led solo e sempre quelli
|
mah ciccio io credo di essere stato tra i primi 10 in ap ad avere una plafo a led , quindi proprio scettico non lo sono .
E' anche vero che se due anni fa avessi dato retta a danireef avrei risparmiato un pò di soldini , i led sono sicuramente economici e funzionano bene ma non scaldano l'acqua e i nostri acquari devono essere scaldati per la maggior parte dell'anno , soprattuto le vasche di un certo litraggio proprio quelle in cui i led diventano più economici.
per quanto riguarda la vasca in questione essendo bassa e larga volevo riuscire a lascare la superfice superiore più libera possibile e al momento questa chance me la danno solo i cannon led che però sono molto nuovi nel mercato ........
In ogni caso la vaschetta che userò da prova fino a giugno avrà un lumenarc con 400 watt l'unica fonte di luce che non ho mai provato......