|
Originariamente inviata da pintu91
|
|
secondo me la differenza può dipendere dalle condizioni ambientali in cui si trova ma sono tutte uguali.
|
Nota: quest'essenza è comparsa nel circuito commerciale dell'acquariofilia a cavallo tra il 2002 ed il 2003, ad opera dell'Azienda "Tropica" che in pratica è stata la prima a capirne le potenzialità e ad iniziarne la coltivazione in serra. Successivamente è stata presentata la stessa essenza anche dall'Azienda "Dennerle", ma l'Hemianthus callitrichoides di Dennerle mostra delle piccole differenze morfologiche, sinceramente non sono in grado di spiegarne i motivi ma sta di fatto che l'Hemianthus callitrocoides di Dennerle ha una colorazione più chiara e foglie leggermente più grandi (fino a 5 mm di diametro). Constatando tale differenza è divenuto ormai uso comune tra gli appassionati distinguere la forma originaria, ovvero quella commercializzata da Tropica, aggiungendo al termine del nome scientifico lo pseudonimo "cuba", ciò ad indicare che è solo quella di Tropica a mostrare una morfologia assolutamente identica a quella osservabile in natura sulla nota isola Caraibica. Al di la delle differenze morfologiche le due versioni commerciali di questa essenza restano comunque assolutamente identiche come comportamento e come esigenze in acquario.
Trovato qui:
http://www.aquaexperience.it/index.p...=250&Itemid=16