Discussione: Lumaca rovesciata
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-10-2011, 15:31   #7
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andrearez Visualizza il messaggio
Purtoppo è andata!!!
Mi rimane la sua compagna

Per il nutrimento a parte quello che trova in vasca cosa potrei dargli?
Evita di pulire i vetri (magari i laterali ed i posteriori) o di sifonare in maniera eccessiva i substrati... dato che quasi la totalità della loro dieta deriva dal sottile strato di copertura algale che si forma in vasca (clorofite, cianoprocarioti e crisofite)...

L'altro esemplare, come da te supposto, è probabilmente morto di vecchiaia: questi gasteropodi hanno in vasche dolce un'aspettativa di vita ridotta rispetto alla vita in acqua salmasta; ti cito la scheda:

Quote:
numerosi studi hanno dimostrato che in ambienti dolci il loro ciclo vitale risulta considerevolmente più breve, di quasi il 30%.
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08465 seconds with 13 queries