Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-10-2011, 11:28   #1
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
l'ultima settimana la vasca si stabilizza.
se tu inserisci i pesci alla terza settimana, il picco c'è già stato, ma i batteri sono appena appena sviluppati, non reggerebbero il carico organico del pesce, e avresti un altro picco. aspettando ancora 1 settimana, dai tempo ai batteri di svilupparsi ancora e quindi reggere il carico organico dei pesci senza avere un altro picco di no2.
inoltre, gli no2 si sono trasformati in no3, che tu hai a 25: in una settimana, può essere che restino stabili, allora farai un cambio, o che le piante li assorbano, allora puoi anche non fare il cambio. se tu facessi il cambio alla terza settimana, per abbassare no3, con l'acqua tolgieresti anche alcuni dei batteri buoni che si stanno installando, e indeboliresti la flora batterica, quindi è un'operazione che va fatta alla quarta settimana.
in conclusione: anche se i valori sono buoni, devi dare modo alla flora batetrica di stabilizzarsi per bene, e poi, poco epr volta, inserire i pesci.
la gradualità nell'inserimento va fatta epr lo stesso motivo: permettere alla flora batetrica di adattarsi al carico organico dei epsci.
se scegli il betta, prima devi mettere i epsci di "contorno" e dopo lui, perchè è molto territoriale e se lo metti per primo poi considera gli altri come intrusi.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13191 seconds with 14 queries