Grazie dei complimenti.
Il filtro non è siliconato ma soltanto agganciato al bordo superiore, in basso ci sarebbero due ventose doppie per tenerlo fermo al vetro, ma non reggono.
In pratica quando l'acqua non passa bene (per intasamento delle spugne), si abbassa il livello nell'ultimo scomparto e l'aria presente spinge l'intera scocca a galla; ma è accaduto soltanto perchè non ho mai sciaquato il prefiltro meccanico in un anno (sono un seguace della regola: meno metti le mani nella vasca e meglio è). Prima o poi tolgo le spugne e le sostituisco con altri cannolicchi eliminando così del tutto il pre-filtro meccanico.
A Malù rispondo che ho due lastre di Polionda color bianco appoggiate sulla vasca per limitare la evaporazione. Ho sempre avuto vasche aperte, ma effettivamente il loro difetto è che l'acqua evapora velocemente. Però sono più belle e poi è più facile mettere il Pothos.
Luce offerta da due neon Osram T8 della gradazione più comunemente consigliata per l'acqua dolce (mi pare 4.000 + 6.500 K).
|