Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-10-2011, 21:58   #10
roby02091987
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 380
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Absinth Visualizza il messaggio
grazie a tutti ragazzi :) mi dedichero alla scelta dei vari tipi di anubias :D

@roby: quindi quando me la vendono in quel vasetto come è presente in foto devo lasciarla cosi ?
avevo intezione di seminarla un po nei vari punti dell'acquario :\ è un po brutto esteticamente quel vasetto xD
Il vasetto va assolutamente tolto, insieme alla lana (pulisci per bene le radici, lascia meno residui possibile) come ti ha già detto scriptors.

La specie di anubias che hai linkato non è adatta ad una vasca da 30 litri, dato che arriva (a quanto scrivono) a 50 cm di altezza e sarà comunque più o meno altrettanto larga.

Queste piante danno il meglio di loro se legate ad un tronco o ad un sasso, ma puoi anche piantare le loro radici nel ghiaino, a condizione che il rizoma stia sempre fuori.

EDIT: rileggendo il mio post precedente, ho trovato una frase fuorviante:
Quote:
volendo le potresti mettere in un vasetto coperte d'acqua e lasciarle sulla mensola di casa che loro vivono e crescono lo stesso.
Specifico che intendevo una cosa del genere:
http://www.vergari.info/foto_Anubias_barteri_biggia_02

Ultima modifica di roby02091987; 19-10-2011 alle ore 10:46.
roby02091987 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10335 seconds with 13 queries