Aggiornamento.
Ho aggiunto altra Aragonite portando il livello di sabbia nel refugium a ca 16cm.
Ho spostato altre due roccette dalla vasca principale e -anche gli zooanthus (mi dicono che i molli non vanno troppo d'accordo con gli SPS che vorrei coltivare in vasca principale).
Grazie per il consiglio su Reeflab: ordinata e arrivata oggi Chaetomorpha (mi è costata un botto visto che .... non ho resistito e ho comprato pure una Seriatopora Hystrix, una Tubastrea Faulkneri e una Stylopora Subseriata... che ora sono nella vasca principale...piccoline rispetto alle foto ma ... molto belle....). Ora la Chaetomorpha è nel refugium insieme alla Gracilaria e ... ad un piccolo Balistoides Conspicillum splendido che mi piace troppo e che avevo prenotato da mesi e lasciato troppo tempo al negozio .... con la scritta "venduto" ....
Sto siringando nel fondo sabbioso batteri (Aktivedrops 5ml/gg) e uno stimolatore per attività batterica di carbonio (BioDinamic Xaqua 5ml/gg) nell'intento di avviare la maturazione dello strato di sabbia.
Misuro i fosfati (colorimetro Hanna) con i seguenti risultati: giovedì 0,081 mg/l; sabato 0,018 mg/l e domenica 0,063 mg/l. Ballano ma non mi agito, aspettiamo.
I nitrati sono sempre oltre i 25 mg/l. Anche se il test (Tetra) non mi da molto affidamento. Da sempre lo stesso colore e la scala colorimetri va di 25 in 25. Potete suggerirmi qualcosa di più accurato?
Spero che il refugium prima o poi cominci a dare il proprio contributo.
Inoltre sto sostituendo gradualmente il Siporax (ne ho 6 litri in ultimo scomparto SUMP) con zeolite un litro alla volta (una volta al mese).
Ora ... oltre ad avere pazienza ... cosa devo fare?
Ciao
