Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-10-2011, 10:05   #7
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RobyVerona Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da cicala Visualizza il messaggio
simone secondo me di fonti di carbonio ne inseriamo tutti in vasca tutto il cibo che mettiamo alla fine sono zuccheri , gli amminoacidi pure ........sempre carbonio è ......un pò più complesso ma credo che quando entra in circolo nel sistema una parte si disgrega .................è giusto anche quello che dice i ink la vasca è piena di substrati che funzionano benissimo al posto della zeolite , che è solo un aiutino in più.......
Si, il carbonio c'è ovunque, ma diciamo che se consideriamo di immettere una fonte di carbonio con il mangime e via dicendo chi adotta un metodo a replicazione batterica che fa? Ci aggiunge una bomba batteriologica?
Non posso che quotarti Roby. Hai più o meno la stessa visione che ho io dell'acquario marino.
Meno chimica e più pazienza. Un bell'acquario marino mi piace molto più se so che non ha usato nulla di chimico ma solo olio di gomito!
__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11010 seconds with 13 queries