Discussione: biotopo fiume PO
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-10-2011, 01:28   #5
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Woky Visualizza il messaggio
Si pensavo anche io a della ceratophyllum e anche riccia...visto che cmq abito proprio nel pieno delta pensavo ci fosse qualcosa in più oltre ai classici "cappellacci"....per la fauna pensavo a storioni carpe carassi rasbore pesci gatto cavedani o anche persico sole...mi piace anche l'idea dei predatori come il luccio o il persico trota...poi cmq valuterò in base alla convivenza che possono avere in acquario...ma per i pesci non è un problema anche perché quando ho fatto la licenza di pesca mi hanno dato un libretto con tutte le specie del Po e dei canali del ferrarese...quindi cerco di valutare anche da li...
Le specie da te citate diventano tutte enormi a dir poco.
Che piante vuoi che crescano nel Po? E' troppo profondo perché penetri la luce e troppo sporco!
I cambi li puoi fare con acqua prelevata direttamente dalla fonte se di acqua si può parlare
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11220 seconds with 13 queries