Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2011, 16:15   #32
scarpa stefano
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Liettoli di Campolongo Maggiore - VE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rip Visualizza il messaggio
Quoto al 100%, ma purtroppo non servirà a niente.

Ciao

Originariamente inviata da Wurdy Visualizza il messaggio
Spero che questo serva a tanti che leggono:

Il Chelmon è un pesce delicatissimo, solo 4/5 esemplari su 100 arrivano a 1 anno in vasca....95 muoino prima nelle vasche.
Se non siete potenzialmente certi di potergli fornire tutte le attenzioni e l'esperienza che necessita, non compratelo.

perfettamnete d'accordo con quanto detto.
Posso solo aggiungere e condividere con voi la mia personale esperienza, per sottolineare quanto questo pesce si difficile non solo per la delicatezza ma soppratutto per l'alimentazione.
L'attuale Chelmon che ho in vasca ha esatamente un anno e sono contentissimo d'averlo. Mi venne l'idea dopo 4/5 mesi che ce l'avevo di quanto sarebbe stato bello averne un gruppetto che gira per la vasca e cosi feci il folle gesto di acquistarne 5 :#O ma purtroppo anche se dal negoziante mangiavano quasi tutti le artemie liofilizzate, quando li misi nella vasca di quarantena subito 2 rifiutarono di alimentarsi e dopo 6 giorni morirono. gli altri 3 seguirono la stessa sorte a distanza di una settimana l'uno dall'altro, mi veniva da piangere .
Son convinto però quanto sia fondamentale ed importante a priori il modo in cui questo pesce viene PESCATO, TRASPORTATO E MANTENUTO prima di arrivare nelle nostre vasche, credo che questo "sbattimento" incida non poco sullo stress e sulle probabilità di soppravivenza.
scarpa stefano non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14257 seconds with 14 queries