|
Io ho vasca/refugium così strutturati:
Vasca: 180x50x60h = 540l
Refugium: 40x40x60h = 96l
Nella principale ho una normale gestione berlinese.
Per il refugium invece... innanzitutto l'ho messo sotto, a lato sump. Una deviazione dalla risalita lo alimenta e con due scarichi da 40mm rientro in sump. La sump è organizzata (da destra a sinistra): scarico principale - schiumatotio - reattore calcio - risalita - scarico refugium.
Ho rimosso tutti i filtri meccanici per alimentare il refugium.
Dentro al refugium ho messo 18cm di corallina media, una roccia con funghetti, una spugna arancione, un paio di macroalghe (fra cui la cheto)
Viene alimentato da uan deviazione della risalita con un rubinetto dedicato, direi circa 200-400 l/h, il movimeno è dato da una piccola newjet da 100 l/h sdraiata sulla sabbia (aspirazione con filtro a spugna cilindrico, per non asprirare sabbia o a fauna)
Illuminazione con due lampade neon da 18w per 12 ore, più una fitostimolante per piante d'appartmento per 6 ore assieme alle altre (esperimento per aiutare le alghe).
Gira da qualche mese, funziona tutto.
NESSUN ANIMALE DENTRO, solo un granchietto che sta nella roccia.
|