Discussione: Alghe filamentose
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2011, 11:08   #6
diolaiuti78
Protozoo
 
L'avatar di diolaiuti78
 
Registrato: Sep 2011
Cittā: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie babaferu,

in effetti controllando le immagini su internet si tratta di cianobatteri, si presenta come pellicola lunga a anche 6-7 cm che si fa trasportare dalla corrente.... in questo momento non so dirti il valore dei nitriti, stasera a casa provo a fare un test...
la vasta ha il fondo fertile deponitmix della dennerle, ghiaia di quarzo dennerle 1-2 mm, impianto co2 dennerle professional..... le piante presenti sono Alternanthera reineckii, Echinodorus, Hygrophila corymbosa, Ludwigia, Vallisneria, ed in primo piano la glossostigma che in effetti non riesce ad espandere.... in tutto circa 12 piante....
diolaiuti78 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09391 seconds with 13 queries