Discussione: Pico Reef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2011, 10:14   #1
federico89
Pesce rosso
 
L'avatar di federico89
 
Registrato: Jul 2010
Città: Bastiglia (MO)
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a federico89

Annunci Mercatino: 0
Pico Reef

salve a tutti, dopo un anno di gestione completamente naturale mi chiedevo se potevo aggiungere del carbone attivo o delle resine nel mio pico reef da 5.7lt lordi.

L'acquario è un acquoss blu 5.7 il coperchio originale è stato tolto ed ho montato un braccio pl da 9watt bianco/blu pompa di movimento 1500lt/h originale. Se conoscete l'acquarietto sul fondo e alloggiata una piastra nera in plastica collegata con la pompa.

Allestimento: Luce fin da subito a regime 9ore, sabbia corallina 1° strato medio 1cm il restante fine per un tot. di 4cm.

rocce vive provenienza mista una jonica presa personalmente ricca di vita e incrostazioni coralline(gli organismi presenti si sono adattati benissimo alla biodiversità) uno scheletro sicuramente di qualche sps completamente colonizzato ed incrostato dove si è formata una piccola colonia di parazoanthus (bellissima)

Ho inserito solo un ciuffo di capnella in ottima salute , ma volevo inserire una coppia di thor.

Gestione: come dicevo sopra completamente naturale, reintegro acqua osmotica manualmente prodotta dall'impianto che c'è ha lavoro... xD

cambio un bicchiere di acqua da cucina a sett. ore di luce 9-10 dalle 7am alle 4-5pm. Non effettuo test (capisco ad occhio lo stato di salute degli animali) apparte la salinità misurata da un densimetro galleggiante della dennerle(1020), temperatura 24°c.

consigli sono ben accetti

ps al più presto metterò delle foto

ciao.
federico89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08969 seconds with 15 queries