Discussione: pompe da campeggio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2011, 08:58   #3
Fogliam
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vedo di riassume tutti gli elementi necessari ad una corretta progettazione:

1) Occorre partire dalla potenza della pompa per determinare la corrente; I = P / V per esempio 15w/12v = 1,25 A
2) Vedere la corrente max di esercizio del galleggiante. nella maggior parte dei casi è di 0.5 A. In questo caso è un "must" mettere il relè. Se lo trovate invece da 1,5 A non serve
3) L'alimentatore occorre capace di erogare la potenza richiesta dalla pompa , nel caso di esempio 15 W .... ottenibile fa V*I

Se invece si usa un galleggiante da 0,5 A per pilotare direttamente una pompa da 1,25 A si brucia di sicuro
Fogliam non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11154 seconds with 13 queries