Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-10-2011, 10:06   #2
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Provo a darti qualche risposta, comunque per approfondire c'è un post in evidenza in questa sezione che parla dell'allevamento delle artemie!

1) L'areatore di solito si usa, anche io lo metto, però se si schiudono lo stesso i naupli puoi magari tenerlo acceso solo per un po' di tempo e non 24h al giorno.... (io la notte lo spengo)

2) E' normale che sul fondo si accumulano dei detriti, sono le uova che non si sono schiuse, qualche guscio e qualche nauplio... In un video un ragazzo prendeva con una siringa i naupli proprio dal fondo della bottiglia (non usava uno schiuditoio commerciale)

3) Per alimentarli oltre al lievito dovresti usare il phytoplancton, più o meno lo stesso che si usa per alimentare alcuni avannotti piccolissimi e altri organismi marini (puoi provare a vedere nella sezione marino a tal proposito)
Per quanto riguarda le potature essiccate e tritate non saprei, penso che per le altemie non vadano bene perchè non sono proprio microscopiche anche da tritate!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12224 seconds with 14 queries