|
Meraviglia! Finalmente un articolo ben fatto su questo tipo di vasche; anche a me piacciono molto gli acquari "naturali"(o simili), con foglie secche, alghe filamentose, Aegagropila linnaei (ex Cladophora aegagropila) e gusci di lumache (nel mio caso ho quelli delle Lymnaea divorate dalle Anentome), piante lasciate un po' a sé stesse e fertilizzate dai pesci, fondo popolato da caridine e gasteropodi detritivori, legni e rocce ricoperti di muschi...
Una domanda: ma è vero che l'Aegagropila assorbe grandi quantità di nitrati?
__________________
Alessandro
|