Riguardo la pompa del filtro, come ha detto bettina, ti consiglierei di tenerla a pelo d'acqua per smuovere la zona superficiale ma evitando che si creino bolle che causeranno la perdita di CO2 presente nell'acqua.
Un'altra precisazione riguarda le piante inserite: se quella sulla destra l'hai scambiata per Sagittaria sappi che è Vallisneria (gigantea pare..). Quelle al centro mi sembrano Limnophile o Cabombe (non si vede tanto bene), poi le rimanenti sono Cryptocoryne. Comunque, come gia ti hanno detto, prendi un bel tronco e inseriscilo dove preferisci anche a seconda della sua forma. Puoi comunque prendere spunto da diverse vasche presenti in Forum così da avere le idee più chiare. Inoltre potresti inserire anche alcune pietre (che non siano calcaree) poggiate sui tronchi o semi-interrate con delle Sagittarie intorno. Insomma nel primo mese puoi sbizzarrirti con l'allestimento
P.S.: se l'illuminazione è complessivamente 90w ti trovi benissimo dato che ottieni un rapporto superiore ai 0,5 w/l (su 180lt lordi)...