esatto
esatto
il rizoma in poche parole è la radice principale (in realtà è una modificazione del fusto con funzione di riserva), ossia quella grossa radice orizzontale da cui partono da un lato (sopra) le foglie e dall'altro (sotto) delle radici più piccole. questo non va mai interrato (al contrario delle radici più piccole sotto che possono essere interrate) altrimenti marcisce.
ti do un paio di consigli:
1. informati sempre prima di fare qualcosa! la stregoneria non centra nulla, qui si parla di scienza.
2. informa la negoziante che è un'emerita incapace (per non essere scurrili).
3. i pesci rossi vanno messi senza piante altrimenti se le pappano
4. gli acquari di comunità non sono per nulla difficili da mantenere, le l'approccio è intelligente.
ora cerchiamo di salvare il salvabile..

se non vuoi spendere altri soldi per comprare una plafoniera con wattaggio superiore, mettere la co2 e fertilizzare, ti dovrai rassegnare al fatto che alcune piante che hai già acquistato moriranno o comunque non vivranno molto bene.. detto questo d'ora in poi acquista solo piante sciafile come anubias, criptocoryne, muschio di giava, ecc che sono a mio parere mooolto belle e pure facili da gestire.. (ci sono delle belle guide qui). nel frattempo sfoglia un poco le guide con i pesci, segnati quelli che più ti piacerebbe avere (e che secondo te sono compatibili tra loro) e poi torna qui a chiedere consiglio! c'è molta gente in gamba su questo sito che ti aiuterà nella scelta migliore e nel frattempo ti farà risparmiare un sacco di soldi e anche di maledizioni!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)