Discussione: il mondo di Shui
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2011, 16:21   #8
DrKey
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcios1988 Visualizza il messaggio
Le piccole differenze si riscontrano tantissimo su animali che si sono sviluppati in quelle acque...se le differenze erano cosi piccole come credi si sarebbero spostati autonomamente in bacini con acque simili a quelle dei neon, anche tra un ph di 6,3 e 6,7 c'è una piccola differenza...ma dietro quella piccola differenza di appena 0,4 c'è un differentissimo equilibrio che se stabilito basti pensare al riferimento del kh...un Kh di 5 in una vasca con Ph di 6.3 sta a indicare un'eccessiva dose di CO2 che può risultare fatale mentre lo stesso Kh a Ph 6,7 risulta la quantità ideale per pesci e piante
Certo, io condivido pienamente il fatto che di sicuro ricreando perfettamente il loro habitat vivrebbero meglio, però non credo che leggeri differenze di colorazione o di pochi gradi di durezza li facciano soffrire, è diverso. Riguardo il dicorso del rapporto tra kH e pH per verificare la giusta CO2 può essere fatto solo se appunto abbiamo un impianto di CO2. Diversamente, ad esempio utilizzando torba, il rapporto non regge poichè in quel caso l'acqua viene acidificata tramite gli acidi umici contenuti nella torba stessa. Quindi ci sono casi e casi...
DrKey non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18923 seconds with 13 queries