Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2011, 00:24   #33
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scriptors ciao , cortesemente vorrei avere un paio di chiarimenti riguardo a :
per due volte hai esortato a usare il cerca ed esattamente per COD e BOD e per il biocondizionatore
Sinceramente ho provato anche utilizzando i target ma non ho trovato ciò che mi aspetterei.

COD e BOD, come detto so cosa sono, per le reazioni del perossido con il biocondizionatore mi interessava ma non ho trovato nulla, se hai il link ti chiedo gentilmente di postarlo.

Per quanto riguarda il pearling non ho capito come quantifichi il perossido da immettere in vasca.
Ti chiedo questo perchè nelle mie vasche raramente ho notato il fenomeno e quando ho potuto osservarlo è stato in momenti del periodo diversi e di durata diversa. Questo mi fa pensare che le piante non reagiscono in modo costante nel tempo nella produzione di ossigeno e ciò non essendo una costante mi porterebbe a pensare che il dosaggio in vasca non può essere costante e quantificabile. Questo nelle mie vasche..
Inoltre mi chiedo cosa dovrebbe fare un acquariofilo che per esigenze di biotopi o di fauna non ha molte piante o addirittura ne è sprovvisto ma vorrebbe anche lui utilizzare perossido di idrogeno.
Ciao e grazie
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08738 seconds with 13 queries