fontanalaghetto
buona sera, riguardo al filtro ho preso spunto dal sito ne fondo del fusto c'è della breccia da cantiere e man mano che si sale versol'apertura in alto ho inserito lana ,spugne , altra lana ,stracci , posso dire che è un filtro rudimentale ma molto efficace. le piante che ho nella fontana sono:colocasia, cyperuspapirus nano ,iris d'acqua,pondeteria infine le galleggianti come la lenticchia giacintoe lattughe ovviamente d'acqua. durante l'inverno le freddolose ... le ritiro in una piccola serra fredda ma come ogni anno le galleggianti ne sopravvivano poche. volevo fare una domanda sulla pianta che è nel vaso centrale della fontana x metà in acqua: ho questa pianta da almeno 15 anni è non ho mai saputo il suo nome ,la ritengo una palustre perchè la pianta madre l' avevo nella vecchia abitazione in un laghetto sommersa oppure ammollo nell'acqua.. dico questo perchè ultimamente in un sito di giardinaggio mi hanno detto che potrebbe essere un eryngium pandanifoglium, in rete mi dà soltanto pianta da superfice e non palustre. qualcuno del forum mi sà dire qualcosa su questa pianta? grazie.
|