|
modestIl periodo della maturazione, in senso stretto (qualche mese) rappresenta per la vasca una continua evoluzione nell'assetto bio-chimico. All'accensione delle luci la classica fase algale è normalissima, prima le diatomee e poi le filamentose poco o tanto una capatina la fanno. Ovviamente se i nutrienti sono bassi è più facile che la fase algale sia più modesta e che come in fretta è venuta in fretta se ne vada. Questo in linea di massima, però anche qui ci sono le eccezioni, ho visto di persona vasche con inquinanti mooolto bassi con esplosioni algali impressionanti. Li va anche a posteriore.
Il periodo di maturazione però a mio avviso non termina con i primi due/tre mesi, anzi. Secondo me dopo diventa potenzialmente più pericoloso in quanto si è già iniziato a popolare la vasca e quindi dentro ci sono animali. Per almeno un'anno/anno e mezzo la vasca rimane molto instabile, i valori sono ballerini, talvolta capita che la vasca abbia un metabolismo molto veloce alternato da periodi di metabolismo estremamente lento dove i nutrienti si accumulano in un nulla.
|