Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2011, 21:42   #14
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'acquario è avviato da poco più di un mese ed è abbastanza normale avere filamentose .
Se hai riempito la vasca con acqua di rubinetto o utilizzi acqua di rubinetto per i cambi è tipico avere le diatomee in quanto per vivere hanno bisogno di silicio che è presente spesso nell'acqua di rubinetto.
Per le diatomee ti è già stato consigliato di utilizzare acqua di osmosi e per ottenere i valori giusti aggiungi i sali per kh e gh. Oppure metti meno acqua potabile e tagliala con acqua di osmosi almeno andrai a diluire i silicati.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09386 seconds with 13 queries