Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2011, 18:15   #5
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da danyvaleri Visualizza il messaggio
Propio nessuno mi dà consigli?
Che ne dite di fare un filtro biologico, per contrastare la mancanza iniziale di batteri nelle rocce?
Che materiali potrei usare al posto di questi?
E cosa ne dite di usare il sistema calfo come denitratore?

Aspetto qualcuno,
ciao Daniele
benvenuto -28
non sono solo i batteri a fare funzionare un secchiello di sabbia ....... serve anche il bentos che mantiene la superficie mossa e valorizza i sedimenti
se fatto bene funziona come denitratore e rilascia plancton
con rocce sintetiche i batteri non mancheranno ..... mancheranno gli ambienti idonei alla denitrificazione ... e cosa per me molto importante tutta la fauna e la flora che porti in vasca con le rocce vive
senza anfipodi ,cyclops , vermi , spugne ecc..... la vasca avra una marcia in meno IMHO
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17736 seconds with 13 queries